Generatori di ozono (O3)

Generatori di Ozono professionali, robusti ed estremamente affidabili, personalizzabili e componibili secondo le specifiche esigenze del cliente.
Progettati per utilizzo continuo in ambiente industriale, i sistemi della famiglia GPOD3 trovano largo impiego anche nel trattamento di locali di piccole e medie dimensioni, uffici, hotel, aree commerciali, studi, sale riunioni, automotive nonché nel trattamento di abiti ed attrezzature.

Il potere disinfettanti dell’ozono, gas completamente naturale formato da tre atomi di ossigeno, sono note ed utilizzate da lungo tempo tanto in ambito medico sanitario quanto nei settori della conservazione alimentare, del condizionamento, della sanificazione e, più in generale, nel trattamento e prevenzione delle infestazioni da muffe, batteri, virus e parassiti (cfr. Ministero della Sanità  protocollo n. 24482 del 31 luglio 1996 ).

Il forte potere ossidante dell’ozono consente al gas di ossidare ed inattivare numerosi composti organici (fenoli, benzene, trialometani, pesticidi) ed inorganici (cianuri, solfiti, nitriti). L’ozono, inoltre, è in grado di ossidare il ferro, il manganese ed altri minerali, che soprattutto se complessati, possono essere molto difficili da rimuovere. A livello cellulare, anche i principali effetti tossici dell’ozono sono riconducibili al suo potere ossidativo e quindi alla capacità di ossidare e perossidare le biomolecole, sia direttamente che indirettamente (Khadre et al., 2001).

L’azione ossidante esplicata dall’ozono ha fatto sì che sin dalla sua scoperta fosse utilizzato come agente battericida, fungicida e inattivante dei virus (Tabella 2). Esso è stato utilizzato inizialmente come agente disinfettante nella produzione di acqua potabile, in Francia dal 1906 ed in Germania dal 1972. La scelta dell’ozono fu basata sul fatto che esso è più efficace di altri disinfettanti verso un più ampio spettro di microorganismi (fonte: Ministero della Salute CNSA 27 ottobre 2010)

I generatori GPOD3 sono completamente personalizzabili, modulari, e possono essere prodotti secondo le specifiche esigenze del cliente sia in bassa che in media scala di industrializzazione.

Cenni normativi

USA – In seguito alla documentazione fornita dall’EPRI (Electric Power Research Institute) e da un gruppo di esperti che hanno valutato l’efficacia e la sicurezza dell’ozono nella lavorazione e conservazione degli alimenti, il 26 Giugno 2001 la FDA, organismo della United States Department of Health and Human Services, ammette, a convalida della compatibilità dell'ozono con le attività umane, l'impiego di ozono come agente antimicrobico in fase gassosa o in soluzione acquosa nei processi produttivi (trattamento, lavorazione, conservazione) di alimenti come carne, uova, pesci, formaggi, frutta e verdura. In particolare il documento 21 CFR parte 173.368 (registro n°00F-1482) ha etichettato l’ozono come elemento GRAS (generally recognized as safe) ossia un additivo alimentare secondario sicuro per la salute umana.

Italia - Il Ministero della Sanità con protocollo del 31 Luglio 1996 n°24482, ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua e come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari

CARATTERISTICHE TECNICHE

Potenza generatore (O3): 7.000 - 500.000 mg/h
Uscite ozono: 1-20
Stazione di pompaggio aria: indipendenti
Tecnologia generatore: corona ceramica / quarzo
Raffreddamento:: aria o aria / acqua
Timer: multiplo
Generatore ossigeno: opzionale
Versioni personalizzate: a richiesta

VERSIONI STANDARD (Personalizzazioni a richiesta)